Nei moderni sistemi elettrici, gli interruttori elettrici fissi per usi domestici e simili sono componenti cruciali per garantire la sicurezza elettrica e il funzionamento stabile.Lo standard IEC60669-1 è emerso per fornire una specifica completa e autorevole per la, la produzione, il collaudo e la certificazione di tali interruttori, diventando una linea guida importante comunemente seguita dall'industria elettrica globale.
2.1Requisiti di prestazione elettrica
IEC60669-1 regola rigorosamente la capacità di produzione e rottura degli interruttori.1 per la tensione nominale e 1.25 volte la corrente nominale, per verificare la loro capacità di creare e interrompere in modo affidabile circuiti, garantendo un funzionamento stabile in condizioni normali e di sovraccarico.ci sono limiti chiari sull'aumento della temperatura degli interruttori per prevenire potenziali rischi per la sicurezza causati dal surriscaldamento durante l'energia a lungo termine.
2.2Resistenza meccanica e requisiti strutturali
In termini meccanici, la norma richiede che gli interruttori abbiano una resistenza sufficiente per resistere alle sollecitazioni durante l'installazione e l'uso.Per verificare se gli interruttori saranno danneggiati quando sottoposti a impatti esterni, si effettuano prove quali la prova di impatto con il martello a pendolo e la prova di serraggio a vite.Inoltre, la norma stabilisce anche specifiche per la progettazione strutturale degli interruttori.le distanze di trascinamento e gli spazi liberi devono soddisfare determinati valori per evitare guasti elettrici dovuti a distanze di isolamento insufficienti e garantire la sicurezza degli utenti.
2.3Requisiti per la resistenza al calore, alla resistenza al fuoco e alla resistenza al tracciamento
Considerando l'ambiente di utilizzo effettivo, gli interruttori dovrebbero essere in grado di resistere a calore e fuoco anormali.La prova del filo incandescente è effettuata per simulare un ambiente ad alta temperatura e verificare se il materiale isolante si infiamma o se le sue prestazioni si deteriorano ad alte temperaturePer gli interruttori con un elevato livello di protezione, i loro materiali isolanti devono anche avere una buona resistenza al tracciamento per prevenire incendi e altri rischi causati da perdite superficiali.
2.4Requisiti di compatibilità elettromagnetica
Sebbene gli interruttori di cui alla presente norma non richiedano complesse prove di immunità e di emissioni a causa delle loro caratteristiche,si assicura inoltre che l'interferenza elettromagnetica generata durante il loro normale funzionamento sia entro un intervallo accettabile, evitando effetti negativi sulle attrezzature elettriche circostanti e garantendo un ambiente elettromagnetico armonioso e stabile nel sistema elettrico.
IEC60669-1: 2017 clausola e figure | Corrispondente alle apparecchiature di prova di Pego |
Articolo 7 Classificazione | |
Articolo 7.1.4 | |
Articolo 7.1.9 |
Probe di prova IP20 (sfera di acciaio da 12,5 mm)
|
Articolo 10 Protezione contro le scosse elettriche | |
Articolo 10.1 | |
Articolo 12 Termini | |
Articolo 12.2.5 figura 10 e tabella 4 Articolo 12.3.10 |
Apparecchi per il controllo dei danni ai conduttori |
Articolo 12.2.6 Tabella 5 | Estrarre l'apparecchio di prova |
Articolo 12.2.8 | Fabbricazione a partire da prodotti della voce 8528 |
Articolo 12.3.12 Figura 11 e tabella 10 | Dispositivo di deflessione terminale senza vite |
Articolo 13 Requisiti di costruzione | |
Articolo 13.15.1 e 13.15.2 | |
Articolo 15 Resistenza all'invecchiamento, protezione fornita da un involucro di interruttori e resistenza all'umidità | |
Articolo 15.2.2 Figura 27 | Muro di prova |
Articolo 16 Resistenza all'isolamento e resistenza elettrica | |
Articolo 16.2 | Testatore di tensione resistente |
Articolo 17 Aumento della temperatura | |
Articolo 17.1 | Blocco di legno 500*500*20 mm |
Articolo 18 Capacità di produzione e di demolizione Articolo 19 Normalmente funzionante |
|
Articolo 20 Resistenza meccanica | |
Articolo 20.2 Prova con martello a pendolo |
IK01-06 Apparecchio di prova per martello a colpo di pendolo |
Articolo 20.4 ghiandole avvitate Tabella 22 | Apparecchio di prova della coppia delle ghiandole a vite |
Articolo 20.5.2 Verifica della non rimozione dei coperchi, delle piastre di copertura o dei componenti di azionamento (figura 13) | Apparecchi di prova delle lastre di copertura |
Articolo 20.8 Coperture, piastre di copertura o componenti di azionamento - applicazione dei calibri (figura 14) | Gauge per la verifica del contorno delle coperture, delle piastre di copertura o dei componenti di azionamento |
Articolo 20.9 Scanalature, fori e coni di retro (figura 17) | Gauge per la verifica delle scanalature, dei fori e dei cerotti inversi |
Articolo 21 Resistenza al calore | |
Articolo 21.2 Prova di riscaldamento di base | |
Articolo 21.3 Prova a sfera su parti di materiale isolante necessarie a mantenere in posizione parti portanti corrente e parti del circuito di messa a terra | |
Articolo 21.4 Prova a sfera su parti di materiale isolante non necessarie per mantenere in posizione parti portanti corrente e parti del circuito di messa a terra | |
Articolo 22 Vetture, parti e collegamenti portatori di corrente | |
Articolo 22.1 Generale | Fabbricazione a partire da prodotti della voce 8528 |
Articolo 23 Distanza di galleggiamento, spazi liberi e distanze attraverso il composto di tenuta | |
Articolo 23.1 Tabella generale 23 | |
Articolo 24 Resistenza del materiale isolante al calore anormale, al fuoco e al tracciamento | |
Articolo 24.1 Resistenza al calore anormale e al fuoco | Testatore di filo luminoso |
Articolo 24.2 Resistenza al tracciamento | Testatore di tracciamento |
Persona di contatto: Ms. Penny Peng
Telefono: +86-18979554054
Fax: 86--4008266163-29929