AS/NZS 3112 è uno standard di sicurezza elettrica sviluppato congiuntamente dall'Australia (AS) e dalla Nuova Zelanda (NZS), con il titolo completo AS/NZS 3112: 2017 Specificativi di omologazione e prova - prese e prese.La norma specifica la progettazione della sicurezza, criteri di prestazione e requisiti di prova per prese e prese di corrente nelle applicazioni domestiche e simili,che mira a garantire l'uso sicuro delle apparecchiature elettriche e a prevenire rischi quali scosse elettriche e incendiLa norma si applica alle prese e prese di corrente per uso domestico e simili con tensione non superiore a 500 V e corrente nominale non superiore a 32 A.
Come standard fondamentale per la sicurezza elettrica nella regione Australia-Nuova Zelanda, AS/NZS 3112 garantisce la sicurezza degli utenti nell'uso dell'elettricità regolamentando rigorosamente la progettazione, la produzione,e processi di prova delle prese e delle presePer i produttori, gli importatori e i consumatori, la comprensione di questa norma aiuta a garantire la conformità del prodotto o a selezionare apparecchiature elettriche sicure e affidabili.I seguenti sono gli elementi di prova contemplati dalla presente norma:.
AS/NZS 3112: 2017 Clausole e figure | Equipaggiamento di prova corrispondente di Pego |
Sezione 2 Tappi | |
2.8 Classificazioni e dimensioni delle prese a bassa tensione | Dispositivi per le spine piatte e rotonde (figura F1) Indicatore per i connettori a due pin a piatta pin 125V Max. (con pin paralleli) (figura B1) Gauge per spine a tre pin 250V Max. |
2.13 Prova sulle spine | Tester di resistenza all'isolamento 500V/5mΩ(Sottoclausola 2.13.2) Testatore di tensione resistente 5KV (sottoclausole 2.13.3) Barillatore (sottoclausole 2.)13.7.1) Apparecchiature di prova per la piegatura a spillo (sottoclausole 2.13.7.2 e figura 2.9) Piano di legno per la prova di aumento della temperatura della spina (sottoparagrafo 2.13.8) Unità di fissaggio a spillo per la prova dell'innalzamento della temperatura (sottoclausole 2.13.8) Apparecchiatura di prova per la verifica della fissazione delle spine (sottoclausole 2.13.9.2) Apparecchiature per la prova del rating IP (sottoclausole 2.13.10) Testatore di filo incandescente (sottoclausole 2.13.11) Apparecchi di prova di flessione (sottoclausole 2.13.12.2) Apparecchi di prova ad alta temperatura e pressione (sottoclausole 2.13.13.2 e figura 2.5) Cappottole di riscaldamento (sottoclausole 2.)13.13.2) Camera di prova di temperatura e umidità (sottoclausole 2.13.13.3) Apparecchi di prova di impatto a bassa temperatura (sottoclausole 2.13.13.5 e figura 2.6) Apparecchiatura per la prova dell'abrasione su manicotti isolanti dei tappi della spina (sottoclausole 2.13.13.6 e figura 2.7) |
Sezione 3 Sfoglie di presa | |
3.3 Contatti presa-uscita | Indicatori di profondità delle prove di contatto (sottoclausole 3.3.4 & Figura 3.1 a) b) c) Gauge per la profondità delle prove di contatto (subclauso 3.)3.4 e figura 3.1 d) e) f)) |
3.8 Prevenzione del contatto con gli spilli attivi | Fingere di prova standard (sottoclausole 3.)8.1) Collegamento di prova a tre pin per il controllo delle prese di alimentazione a tre pin a piatto a 250 V max. contro il dito di prova standard (sottoclausole 3.8.1 e figura c1) Collegamento di prova a tre perni con perni piatti e rotondi (sottoclausole 3.8.1 e figura G1) Stagno di prova a tre perni con perni piatti per la prova di inserimento anormale ((sottoclauso 3.8.2 & Appendice D) |
3.14 Prova delle prese di corrente | Tester di resistenza all'isolamento (sottoclausole 3.14.2 e 3.14.6) Tester di resistenza alla tensione (sottoclausole 3.14.3) La macchina di prova della capacità di rottura della presa e del normale funzionamento (sottoclausole 3.14.4) Cassa di carico di potenza (sottoclausole 3.)14.4) Collegamento di prova con perni in ottone per la prova di aumento della temperatura (sottoclausole 3.14.5 e figura 2.1) Testatore di resistenza alla terra (sottoclausole 3).14.7) Test di forza di trazione di ciascun contatto della presa (sottoclausole 3.14.8.1 e figura 3.10) Misuratore a tre per controllare la resistenza alla deformazione laterale (sottoclausole 3.14.8.2 (a) e figura 3.6) Due pin gauge per verificare la resistenza alla deformazione laterale (sottoclausole 3.14.8.2 (a) e figura 3.7) Indicatori di prova della forza di trazione massima (sottoclausole 3.14.8.3 e figura 2.1 (a1)) Fingere di prova articolato (sottoclausole 3.)14.10.1) Camera della polvere (sottoclausole 3.14.10.2) Testatore di fili luminosi (sottoclausole 3.).14.11) Prova sonda 11 con forza di 50 N (sottoclausole 3.14.12.4) |
Allegato J | Dentile di prova piccolo/sonda di prova 19 (sottoclausole J4.8.1) |
Appendici e figure | |
Figura A1 - Diametro per i tappi a tre pin | Dispositivo di misurazione per spine a tre pin |
Figura B1-Gauge per i connettori 125V a due pin (con pin paralleli) | Dispositivo di misurazione per i connettori a due pin con pin paralleli |
Figura C1 - Spugna di prova a tre pin per il controllo di spine piatte a tre pin a 250 V max. Sfoglie contro il dito di prova standard in conformità alle caluse 3.3.4 e 3.8.1 | Collegamento di prova a tre perni con perni piatti per la prova di inserimento completo e per la prova del dito durante la prova di inserimento normale |
Appendice D Tappo di prova a tre perni con perni piatti per la prova di inserimento anormale | Collegamento di prova a tre perni con perni piatti per la prova di inserimento anormale |
Figura F1 Diametro per i tappi piatti e rotondi | Dispositivo di misurazione per i tappi piatti e rotondi |
Figura G1 Tappo di prova a tre perni con perni piatti e rotondi per le prove di cui al punto 3.3.4 e 3.8.1 | Collegamento di prova a tre perni con perni piatti e rotondi per la prova di inserimento completo e per la prova del dito durante la prova di inserimento normale |
Figura K1 Unghia da prova | Esame unghia |
Figura 2.2 Apparecchi per la prova di flessione | Apparecchi di prova di flessione |
Figura 2.5 Apparecchiatura di prova della pressione per isolamento a temperatura elevata su chiodi isolati | Apparecchiature per la prova della pressione per l'isolamento su chiusure isolate ad alta temperatura |
Figura 2.6 Apparecchiatura di prova di urto per isolamento su chiusure isolate a bassa temperatura | Apparecchiatura per la prova di urto per l'isolamento su chiusure isolate a bassa temperatura |
Figura 27 Apparecchio di prova dell'abrasione per l'isolamento su chiusure isolate | Apparecchiatura per la prova dell'abrasione per l'isolamento su tappi a pin isolati |
Figura 2.8 Forza di applicazione per la prova di piegatura del perno | Apparecchiatura di prova per la piegatura a spillo |
Figura 2.9 Montaggio della spina per la prova di aumento della temperatura | Montaggio della spina per la prova dell'innalzamento della temperatura |
Figura 2.10 Unità di fissaggio a pin per la prova di aumento della temperatura | Unità di fissaggio a spillo per la prova dell'innalzamento della temperatura |
Figura 3.1 Indicatore di profondità delle prove di contatto | Indicatore di profondità delle prove di contatto |
Figura 3.6 Dispositivo per il controllo della resistenza alla deformazione laterale (Tri-Pin Gauge) | Dispositivo per la verifica della resistenza alla deformazione laterale (Tri-Pin Gauge) |
Figura 3.7 Dispositivo per il controllo della resistenza alla deformazione laterale (misuratore a due pinte) | Dispositivo per verificare la resistenza alla deformazione laterale (misuratore a due pin) |
Figura 3.10 Pin di prova di indipendenza da contatto | Pin di prova di indipendenza da contatto |
Persona di contatto: Ms. Penny Peng
Telefono: +86-18979554054
Fax: 86--4008266163-29929