Nel campo della prova di sicurezza elettrica e meccanica, laIEC 61032La norma internazionale svolge un ruolo cruciale: essa definisce meticolosamente i dettagli e le dimensioni delle sonde di prova, strumenti essenziali per valutare le capacità di protezione degli involucri.
L'obiettivo primario diIEC 61032In primo luogo, essa mira a proteggere gli individui dall'accesso ai componenti pericolosi contenuti all'interno degli recinti.Questo è di estrema importanza in quanto il contatto con parti pericolose o meccaniche può causare gravi lesioni.In secondo luogo, la norma si occupa di proteggere le apparecchiature all'interno degli involucri dall'intrusione di oggetti solidi estranei.Tali intrusioni possono interrompere il normale funzionamento dell'apparecchiatura, causare cortocircuiti o danneggiare componenti interni.
Uno degli obiettivi principali di questa norma è quello di consolidare le sonde di accesso e le sonde di oggetto che sono attualmente disperse in varie altre norme.Riunendoli in un'unica pubblicazione, insieme a tutte le nuove sonde necessarie, crea una risorsa completa.Questo non solo semplifica il processo di selezione delle sonde di prova appropriate per i comitati tecnici, ma funge anche da documento guidaIl Consiglio incoraggia tutte le parti interessate ad aderire alle specifiche stabilite dalIEC 61032Questo sforzo di standardizzazione contribuisce a limitare la proliferazione incontrollata di diversi tipi di sonde di prova,che altrimenti potrebbero portare a confusione e risultati di prova incoerenti.
1 | 2 | 3 | 4 |
Sonde e Applicazione | Nome e numero della sonda. |
Breve descrizione mm |
Forze da applicare N |
Sonde di accesso di IEC60529 (codice IP) Per verificare la protezione delle persone contro l'accesso a parti attive pericolose o a parti meccaniche pericolose |
Proba di prova A(Figura 1) Proba di prova B(Figura 2) Sonde di prova C(Figura 3) Sonde di prova D(Figura 4) |
- Sfera: Ø50 mm con manico - Fingere di prova articolare - Verga: Ø2,5 - lunghezza 100 - filo: Ø1.0 - lunghezza 100 |
50 10 3 1 |
Proiezioni di oggetti di IEC60529 (codice IP) Per verificare la protezione dell'attrezzatura contro l'ingresso di oggetti solidi estranei |
Sonde di prova 1(figura 5) Sonde di prova 2(figura 6) |
- Sfera: Ø50 mm - Sfera: Ø12.5 mm |
50 30 |
Altre sonde di accesso per verificare la protezione delle persone contro l'accesso a parti attive pericolose o a parti meccaniche pericolose |
Sonde di prova 11(Figura 7) Sonde di prova 12(Figura 8) Sonde di prova 13(Figura 9) Sonde di prova 14(Figura 10) Proba di prova 17(Figura 11) Proba di prova 18(Figura 12) Sonde di prova 19(Figura 13) |
- Denti di prova non articolati - Pin cilindrico:Ø4 - lunghezza 50 - Pin conico: Ø3 a 4 - lunghezza 15 - Bar: 3*1 - Filtro: Ø0.5 - Sonda del dito piccolo: Ø8.6 lunghezza 57.9 - Sonda del dito piccolo: Ø5.6 lunghezza 44 |
50 * * 20 * 10 10 |
Altre sonde di accesso per verificare la protezione delle persone contro l'accesso a parti meccaniche pericolose |
Proba di prova 31(Figura 14) Proba di prova 32(Figura 15) |
- Cono: Ø110/60 - Verga: Ø25 |
50 30 |
Altre sonde di accesso per verificare la protezione delle persone contro l'accesso a parti calde o incandescenti |
Proba di prova 41(Figura 16) Sonde di prova 43(Figura 17) |
- Sonda: Ø30 - Bar: 50*5 |
* * |
Persona di contatto: Ms. Penny Peng
Telefono: +86-18979554054
Fax: 86--4008266163-29929