logo
Italian
Casa Notizie

Cos'è il sistema di codifica IK?

I essais dei doigts d dei les di Je viens de recevoir, il satisfait dei très di suis di Je, très di c est bien

—— Formazione di ESTI

Cara Alice, Le macchine ora stanno funzionando bene. Grazie affinchè il vostri supporto e pazienza risolvano i nostri problemi e darci i suggerimenti molto utili nel negoziato. Realmente una buona cooperazione.

—— TUV Renania Pvt. Srl

Caro Penny, Realmente apprezziamo all'acquisto dal gruppo di Pego per parecchi anni, tutti i prodotti veniamo con l'operazione facile del amd di buona qualità.

—— Laboratori di LIA limitati

Ho ricevuto i martelli della molla, essi sono grande!

—— Gruppo di BSH

Sì abbiamo ottenuto le sonde ed i nostri ingegneri loro. Grazie.

—— PTY srl di illuminazione di gamma

il martello della molla appare bello e funziona benissimo

—— Connettività di sigma

Ciò è di confermare l'ordine è stata ben ricevuta e tutta è nel buon ordine. Posso ringraziarvi per il vostro servizio professionale stesso. Ciò è stata una transazione piacevole.

—— Gruppo di Gallagher

절연강도 시험기 잘 받았습니다. 빠른 배송에 감사드리며 차후 또 다른 제품구입시 연락드리겠습니다.

—— 유진코퍼레이션에 황동익입니다.

Sto inviando questo email per lasciarvi sapere che riceviamo le 2 navi con il certificato di calibratura. Vorrei ringraziarvi per la qualità delle navi e per il vostro buon lavoro. Non posso aspettare per lavorare con voi su altri argomenti.

—— Brandt France

possiamo confermare che funziona molto bene! grazie per l'attrezzatura di buona qualità.

—— PPC (Grecia)

Sono ora online in chat
società Notizie
Cos'è il sistema di codifica IK?

Il codice IK è un sistema di codifica per indicare il grado di protezione fornito da un involucro contro gli impatti meccanici esterni nocivi.La norma IEC 62262 definisce l'energia di impatto corrispondente a diversi codici IKIn generale, il grado di protezione si applica all'intero recinto. Se parti dell'architettura presentano gradi di protezione diversi, questi ultimi devono essere indicati separatamente.

IK00 IK01 IK02 IK03 IK04 IK05 IK06 IK07 IK08 IK09 IK10 IK11
0 0.14J 0.2J 0.35J 0.5J 0.7J 1J 2J 5J 10J 20J 50J

IK00 - nessuna protezione

IK01 - resiste a una forza di impatto di 0,14J (equivalente all'impatto di un oggetto di 0,25 kg che cade da un'altezza di 56 mm sulla superficie)

IK02 - Resistere a una forza di impatto di 0,2 J (equivalente all'impatto di un oggetto di 0,25 kg caduto da un'altezza di 80 mm sulla superficie)

IK03 - Resistere a una forza di impatto di 0,35 J (equivalente all'impatto di un oggetto di 0,2 kg che cade da un'altezza di 140 mm sulla superficie)

IK04 - Resistere a una forza di impatto di 0,5J (equivalente all'impatto di un oggetto di 0,25 kg caduto da un'altezza di 200 mm sulla superficie)

IK05 - Resiste a una forza di impatto di 0,7J (equivalente all'impatto di un oggetto di 0,25 kg che cade da un'altezza di 280 mm sulla superficie)

IK06 - Resistere a una forza di impatto di 1J (equivalente all'impatto di un oggetto di 0,25 kg caduto da un'altezza di 400 mm sulla superficie)

IK07 - Resistere a una forza di impatto di 2J (equivalente all'impatto di un oggetto di 0,5 kg caduto da un'altezza di 400 mm sulla superficie)

IK08 - Resistere a una forza di impatto di 5J (equivalente all'impatto di un oggetto di 1,7 kg che cade da un'altezza di 300 mm sulla superficie)

IK09 - Resistere a una forza di impatto di 10J (equivalente all'impatto di un oggetto di 5 kg caduto da un'altezza di 200 mm sulla superficie)

IK10 - Resistere a una forza d'urto di 20J (equivalente all'impatto di un oggetto di 5 kg caduto da un'altezza di 400 mm sulla superficie)

IK11 - Resistere a una forza di impatto di 50J (equivalente all'impatto di un oggetto di 10 kg che cade da un'altezza di 500 mm sulla superficie)

 

 

Per verificare la protezione contro gli urti meccanici, per la prova è utilizzato l'apparecchio di prova descritto nella norma IEC60068-2-75 La norma IEC60068-2-75 menziona tre tipi di martelli:

Test Eha: martello a pendolo, può essere applicato a gravità da 0,14J (IK01) a 50J (IK111)

Prova Ehb: martello a molla, può essere applicato a severità di 2J e inferiore (IK01 a IK07)

Prova Ehc: martello verticale, può essere applicata a gravità pari o superiori a 2J (IK07 a IK11)

 

Inoltre, l'allegato C della norma IEC60068-2-75 fornisce agli utilizzatori le indicazioni per la scelta del corretto apparecchio di prova.la scelta dell'apparecchio di prova dipende dall'orientamento della superficie da sottoporre a prova e dal livello di energiaNon tutti i metodi possono essere utilizzati in tutti i casi. È ovvio che un martello a pendolo può essere utilizzato solo su superfici verticali senza sovrappesi.Allo stesso modo, il martello verticale può essere utilizzato normalmente solo su superfici orizzontali accessibiliQuando il campione non può essere spostato o girato, per qualsiasi motivo, la scelta è limitata.purché ci sia abbastanza spazio per applicarlo correttamente, e che l'energia di impatto specificata non superi 2 J. Per livelli di energia più elevati, un martello a molla sarebbe troppo difficile da maneggiare e potrebbe addirittura essere pericoloso per l'operatore.

 

Pego dispone di una soluzione completa per i test di IK e le apparecchiature possono essere personalizzate in base all'altezza del dispositivo da testare.

Tempo del pub : 2024-06-18 09:23:53 >> lista di notizie
Dettagli di contatto
Pego Electronics (Yi Chun) Company Limited

Persona di contatto: Ms. Penny Peng

Telefono: +86-18979554054

Fax: 86--4008266163-29929

Invia la tua richiesta direttamente a noi (0 / 3000)